Nel 2015, i cittadini di Amburgo hanno votato la rimunicipalizzazione della rete elettrica cittadina, fino a quel momento di proprietà per il 74,9% delle multinazionali Vattenfall e E.ON: i sindacati erano contrari all'operazione, che alla prova dei fatti non si sta però rivelando negativa, per qualità del servizio e sul fronte degli impieghi e dei salari, spiega 《Reclaiming Public Services》. Ciò che sta accadendo in Germania, con ben 284 casi censiti di ritorno al pubblico in ambito elettrico, è perciò molto interessante, perché - spiega Satoko Kishimoto - 《municipalità e cooperative di cittadini giocano un ruolo fondamentale nella transizione energetica avviata nel 2013, quando il governo federale ha deciso di abbandonare l'energia nucleare, dopo Fukushima: era necessario un cambiamento profondo, e le multinazionali che dominavano il mercato non hanno saputo rispondere in maniera adeguata all'agenda di transizione, perch...
Commenti
Posta un commento